Dovete sapere, che ieri pomeriggio sono stato per negozi, ed ho comprato 2 paia di scarpe; dato che quelle che avevo sono letteralmente distrutte, e dato che andiamo verso l'inverno, ne avevo proprio bisogno, e son tornato a cara con 2 bei modelli.
Stamattina, le ho prese per sistemargli i lacci, ma mentre lo stavo per fare mi son detto, e adesso come li metto i lacci? Ho provato nel modo più classico, ma i lacci erano troppo corti; mi son detto allora ci saranno altri modi per mettere i lacci alle scarpe?
Son bastati 10 minuti di ricerca su google, ed ho scoperto il sito www.fieggen.com, dal nome di Ian Fieggen che l'ha costruito e lo gestisce: un sito dettagliatissimo sul come allacciare le scarpe, dai metodi più semplici, fino alle allacciature più complicate e belle.
In totale sono possibili quasi duemila miliardi di combinazioni, per una scarpa con sei paia di occhielli: preso un estremo del laccio, lo si può infilare in uno dei 12 occhielli in 2 possibili versi, quindi ci sono 24 scelte possibili. Passato il primo occhiello ne rimangono altri undici, anche loro attraversabili nei due versi, quindi 22 possibili scelte, e così via fino all'ultimo occhiello, attraversabile in due versi.
Le possibili combinazioni sono quindi: 24 x 22 x 20 x 18 x ... x 4 x 2 = 1.961.990.553.600.
Mr. Fiegge, bontà sua, riduce a 33 schemi principali.
Sembra che passare da fiegge.com cambi la vita, o almeno il modo di allacciare le scarpe.
Vi saluto.
Stamattina, le ho prese per sistemargli i lacci, ma mentre lo stavo per fare mi son detto, e adesso come li metto i lacci? Ho provato nel modo più classico, ma i lacci erano troppo corti; mi son detto allora ci saranno altri modi per mettere i lacci alle scarpe?
Son bastati 10 minuti di ricerca su google, ed ho scoperto il sito www.fieggen.com, dal nome di Ian Fieggen che l'ha costruito e lo gestisce: un sito dettagliatissimo sul come allacciare le scarpe, dai metodi più semplici, fino alle allacciature più complicate e belle.
In totale sono possibili quasi duemila miliardi di combinazioni, per una scarpa con sei paia di occhielli: preso un estremo del laccio, lo si può infilare in uno dei 12 occhielli in 2 possibili versi, quindi ci sono 24 scelte possibili. Passato il primo occhiello ne rimangono altri undici, anche loro attraversabili nei due versi, quindi 22 possibili scelte, e così via fino all'ultimo occhiello, attraversabile in due versi.
Le possibili combinazioni sono quindi: 24 x 22 x 20 x 18 x ... x 4 x 2 = 1.961.990.553.600.
Mr. Fiegge, bontà sua, riduce a 33 schemi principali.
Sembra che passare da fiegge.com cambi la vita, o almeno il modo di allacciare le scarpe.
Vi saluto.
Nessun commento:
Posta un commento
Critiche & Osservazioni