Come avete potuto scoprire leggendo questo blog, sono un appassionato di fotografia, ed un'operazione che mia ha fatto sempre perdere molto tempo è quella della catalogazione delle fotografie, assegnando ad ognuna un nome, ma il problema più grande è sempre stato quello di ricordare quando erano state scattate.
Proprio ieri ho scoperto un programmino davvero interessante, Namexif in grado di rinominare le foto, con data ed ora dello scatto. Vi chiederete come fa? bene, prende queste informazioni dai dati exif (la carta d'identita delle foto, che la macchina fotografica registra su ogni file) è possibile anche aggiungere un testo, per esempio
Per ora questo programma e disponibile solo per Windows e non richiede istallazione.
Continuo con dei consigli generali per catalogare le foto, mettetele per prima cosa in una cartella che avra il nome del luogo in cui sono state scattate, e quando sono state scattate, es: Campo Invernale 2007, Avezzano(AQ) 27-29 Dic, dentro mettete le foto, che avranno il nome dato dalla fotocamera. Usate Namexif e gli aggiungete una piccola descrizione (Campo Invernale) ora non vi rimane altro che darvi da fare con la sistemazione tramite Google Picasa, ed il fotoritocho con il vostro programma preferito.
Proprio ieri ho scoperto un programmino davvero interessante, Namexif in grado di rinominare le foto, con data ed ora dello scatto. Vi chiederete come fa? bene, prende queste informazioni dai dati exif (la carta d'identita delle foto, che la macchina fotografica registra su ogni file) è possibile anche aggiungere un testo, per esempio
il luogo.Per ora questo programma e disponibile solo per Windows e non richiede istallazione.
Continuo con dei consigli generali per catalogare le foto, mettetele per prima cosa in una cartella che avra il nome del luogo in cui sono state scattate, e quando sono state scattate, es: Campo Invernale 2007, Avezzano(AQ) 27-29 Dic, dentro mettete le foto, che avranno il nome dato dalla fotocamera. Usate Namexif e gli aggiungete una piccola descrizione (Campo Invernale) ora non vi rimane altro che darvi da fare con la sistemazione tramite Google Picasa, ed il fotoritocho con il vostro programma preferito.
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Nessun commento:
Posta un commento
Critiche & Osservazioni